Gestione dello stress
L'organismo umano, per sua natura, cerca sempre di restare o tornare nel suo stato di salute normale. Ma se vengono varcate alcune soglie, giungendo a condizioni sintomatologiche che sfociano nel…
L'organismo umano, per sua natura, cerca sempre di restare o tornare nel suo stato di salute normale. Ma se vengono varcate alcune soglie, giungendo a condizioni sintomatologiche che sfociano nel…
Le social skills, o abilità sociali, sono delle particolari capacità che ognuno dovrebbe possedere, perché utili a facilitarci nei rapporti e nelle scelte quotidiane. Queste abilità, chiamate anche life skills*,…
Con il termine di Psicologia Perinatale si intende quella branca della psicologia che si occupa delle esperienze riguardanti il neonato nelle fasi immediatamente precedenti e successive alla nascita. Ciò significa…
La nascita di un bambino e il diventare genitore implicano molti cambiamenti nella vita di ogni individuo. Il progetto generativo si è realizzato, passando dal piano dell'immaginazione a quello della…
Con Disturbi Specifici dell'Apprendimento* (DSA) si intendono disturbi nell'apprendimento di alcune abilità specifiche come, ad esempio, la lettura, la scrittura o il far di conto. La dislessia, nota come disturbo…
Il bullismo rappresenta un fenomeno di estrema rilevanza sociale e clinica, oltre che giudiziaria. Le prevaricazioni verso i più deboli possono essere sia di tipo fisico che psicologico ed equivalgono…
Alcune recentissime sperimentazioni e ricerche in ambito psicologico e neurobiologico indicano che l’educazione emotiva rappresenta un vero e proprio vaccino per quei disagi e quei malesseri caratteristici del terzo millennio.…