silviomigliaccio@psypec.it 3318370554

La Psicologia Familiare

La Psicologia Familiare verte sul concetto di relazione: relazione con i propri cari, relazioni sul posto di lavoro, relazioni con gli amici, ecc.

Questo perché ognuno di noi ha bisogno, in determinati frangenti, dell’appoggio di qualcuno che possa aiutarci a venir fuori da situazioni difficili. A volte però familiari e amici non sono le persone più adatte, semplicemente perché potrebbero non avere i mezzi per comprendere il problema, né le conoscenze per risolverlo in maniera efficace e definitiva. Qui subentra la figura dello Psicologo, ovvero un professionista che sa come riconoscere e gestire i motivi alla base degli ostacoli che ci impediscono di essere sereni.

Perché uno Psicologo Familiare?

Quando siamo sovraccaricati da compiti molto stressanti o siamo in ansia per qualcuno o qualcosa, inevitabilmente rischiano di risentirne le relazioni con chi ci è più vicino. Allo stesso modo, potremmo trascinare il nostro disagio in ambiente lavorativo, aumentando il carico di pensieri negativi a cui far fronte, senza renderci conto che la situazione sta velocemente precipitando.

Come Psicologo Familiare, mi focalizzo principalmente su queste dinamiche: ristabilire rapporti che si sono incrinati, sopportare al meglio lo stress lavoro correlato, imparare a gestire ogni aspetto della propria quotidianità nel modo più adeguato, senza dimenticare però un dettaglio fondamentale, e cioè che controllare tutto non è la soluzione, ma più spesso risulta essere esso stesso causa dei problemi.

E’ per questo motivo che la Psicologia Familiare si concentra soprattutto sulle capacità di ognuno, piuttosto che sulle lacune. Partendo inizialmente dalle peculiarità del cliente, cominciando a riscoprire i piccoli piaceri della vita, fino ad arrivare a ciò che è davvero importante: la famiglia, le passioni, gli affetti. Ritrovare l’equilibrio nelle relazioni, cosicché le relazioni possano aiutare a mantenere e consolidare l’equilibrio finalmente raggiunto.

Chiudi il menu